Tempo di lettura: 4 min

Come combattere le occhiaie

 

 

Le occhiaie, quel fastidioso annerimento della zona perioculare, possono incidere negativamente sull’aspetto del viso e sulla nostra percezione di benessere. Ma cosa sono esattamente e quali sono le cause che le scatenano? In questa guida completa, esploreremo a fondo questo inestetismo, analizzando le cause più comuni e scoprendo quali sono i principi attivi più efficaci per prevenirle e attenuarle.

Cosa sono le Occhiaie?

Le occhiaie sono un’alterazione del colore della pelle nella zona sotto gli occhi, che si manifesta con una colorazione più scura rispetto al resto del viso. Questo inestetismo può essere causato da diversi fattori, tra cui:

  • Fattori genetici: La predisposizione genetica gioca un ruolo importante nella comparsa delle occhiaie.
  • Mancanza di sonno: Le notti insonni o un sonno di scarsa qualità possono causare un’iperpigmentazione della zona perioculare.
  • Stile di vita: Fumo, alcol, stress e una dieta scorretta possono contribuire alla formazione delle occhiaie.
  • Invecchiamento: Con l’avanzare dell’età, la pelle perde elasticità e i vasi sanguigni diventano più visibili, accentuando le ombre sotto gli occhi.
  • Allergie e congestione nasale: I processi infiammatori e la ritenzione idrica possono scatenare la comparsa di occhiaie.

Principi Attivi per Combattere le Occhiaie

Per contrastare efficacemente le occhiaie, è fondamentale utilizzare prodotti cosmetici specifici contenenti principi attivi mirati. Ecco alcuni dei più efficaci:

  • Retinolo: Stimola la produzione di collagene e aiuta a ridurre le discromie.
  • Vitamina C: Potente antiossidante, illumina la pelle e protegge dai radicali liberi.
  • Acido ialuronico: Idrata in profondità la pelle, rimpolpando le rughe e attenuando le occhiaie.
  • Niacinamide: Riduce l’infiammazione, uniforma il tono della pelle e protegge la barriera cutanea.
  • Caffeina: Stimola la microcircolazione e aiuta a ridurre il gonfiore.
  • Estratti vegetali: Camomilla, aloe vera e cetriolo hanno proprietà lenitive e decongestionanti.

Come Scegliere il Prodotto Giusto

La scelta del prodotto più adatto per combattere le occhiaie dipende da diversi fattori, tra cui:

  • Tipo di pelle: Pelle secca, grassa o sensibile?
  • Cause delle occhiaie: Sono dovute a stanchezza, invecchiamento o altri fattori?
  • Gravità del problema: Le occhiaie sono lievi, moderate o severe?

È consigliabile consultare un dermatologo o un estetista per individuare il prodotto più indicato per le proprie esigenze

L’importanza della Routine di Cura della Pelle

Una routine di cura della pelle dedicata alla zona del contorno occhi è fondamentale per ridurre le occhiaie e prevenire la loro comparsa. Oltre ai principi attivi già menzionati, è importante:

  • Detergere delicatamente: Utilizzare un detergente specifico per il contorno occhi, evitando prodotti aggressivi che possano irritare la pelle.
  • Idratare costantemente: Applicare una crema idratante specifica per il contorno occhi mattina e sera, massaggiando delicatamente con il dito anulare.
  • Proteggere dal sole: Indossare occhiali da sole con protezione UV e utilizzare una crema solare con SPF.

Trattamenti Estetici

Per casi più gravi o per ottenere risultati più rapidi, è possibile valutare alcuni trattamenti estetici:

  • Filler dermici: Vengono iniettati sotto la pelle per riempire le depressioni e attenuare le ombre.
  • Laserterapia: Stimola la produzione di collagene e aiuta a ridurre le discromie.
  • Microdermoabrasione: Esfolia delicatamente la pelle, rimuovendo le cellule morte e stimolando il rinnovamento cellulare.

Rimedi Naturali

Oltre ai prodotti cosmetici e ai trattamenti estetici, esistono numerosi rimedi naturali che possono aiutare a ridurre le occhiaie:

  • Compresse oculari: Imbevute di camomilla, tè verde o cetriolo, hanno un effetto decongestionante e lenitivo.
  • Massaggi: Massaggiare delicatamente la zona perioculare con movimenti circolari aiuta a stimolare la microcircolazione.
  • Alimentazione: Una dieta ricca di frutta, verdura, ferro e vitamina K può contribuire a ridurre le occhiaie.

 

Consigli Utili per Prevenire le Occhiaie

Oltre all’utilizzo di prodotti cosmetici specifici, è importante adottare alcune semplici abitudini per prevenire la comparsa delle occhiaie:

  • Dormire a sufficienza: Assicurati di dormire almeno 7-8 ore a notte.
  • Idratarsi: Bere molta acqua durante il giorno aiuta a mantenere la pelle idratata.
  • Proteggere la pelle dal sole: Utilizza occhiali da sole con protezione UV e una crema solare specifica per il contorno occhi.
  • Seguire una dieta equilibrata: Una dieta ricca di frutta, verdura e antiossidanti favorisce la salute della pelle.
  • Gestire lo stress: Pratica attività rilassanti come lo yoga o la meditazione.

 

 

 

I nostri Farmacisti Specializzati hanno selezionato i migliori prodotti,  per curare e prevenire le occhiaie  ,li potete trovare sia nelle nostre Farmacie che sul nostro sito Vivafarmacia.it 

 

Gli ultimi articoli

Set your categories menu in Theme Settings -> Header -> Menu -> Mobile menu (categories)
Create your first navigation menu here
Start typing to see posts you are looking for.